Febbraio 2025 - Eventi in Versilia e dintorni a misura di bambino

Cosa fare con i bambini? Tante attività pensate per tutta la famiglia

Sabato 1 Febbraio

Festival di Burlamacco | Teatro Jenco, Viareggio
XIX edizione del concorso canoro, organizzato dal Movimento dei Carnevalari, dedicato alla musica carnevalesca. La location dell'evento è il Teatro Jenco in Darsena a Viareggio, alle ore 21:15. I biglietti, posto numerato a €15, saranno disponibili presso un unico punto vendita ufficiale: il Circolo "Il Fienile" in via Del Pastore n.1 (Quartiere Varignano) dalle ore 15.00 alle ore 18.00.

Laboratorio della cartapesta | Cittadella del Carnevale di Viareggio
Alle ore 15:30 vieni a scoprire i segreti della cartapesta nel laboratorio didattico. Imparerai a lavorare la carta di giornale con colla di acqua e farina e potrai portare via il tuo oggetto in cartapesta. Età minima 5 anni. Costo del biglietto 5 euro. Prenotazione obbligatoria: +39 342.9207959 - cittadelladelcarnevale@ilcarnevale.com


Domenica 2 Febbraio

L’inCanto dei Rioni | Teatro Eden, Viareggio
I bambini sono i protagonisti del Festival “L’inCanto dei Rioni”. Un vero e proprio kids talent dedicato ai Rioni di Viareggio che torna in scena domenica 2 febbraio alle ore 17:30 per la seconda edizione, stavolta al Teatro Eden di Viareggio. I bambini interpreteranno dieci brani inediti composti per celebrare storia, tradizioni, maschere e colori di ciascuno dei Rioni della città. Direzione artistica di Fabrizio Longobardi in arte “Il solito dandy”.

Lido Run | Lido di Camaiore
9ª edizione di Lido Run, 10 km su circuito di 2 giri, con percorso pianeggiante. Programma: ritrovo e partenza presso il Pontile di Lido di Camaiore. Dalle ore 7.30 alle 8.30 consegna pettorali e pacco gara. Ore 9.30 partenza adulti. Ore 11.00 partenza bambini. Il costo dell'iscrizione è di €15,00 per la corsa competitiva. €20,00 per le iscrizioni effettuate la mattina stessa e €8,00 per la corsa non competitiva. Per info: info@atleticacamaiore.it - 333 6127297

Visita guidata | Cittadella del Carnevale di Viareggio
"La cartapesta compie 100 anni", dalle ore 16:00 presso la Cittadella del Carnevale di Viareggio. La visita guidata permetterà di scoprire il Museo, l'Espace Gilbert e la sala espositiva dedicata all'arte contemporanea Oblò. Per partecipare è sufficiente acquistare il biglietto di ingresso al Museo. Biglietto intero: 5 euro; ridotto 3 euro; gratuito under 11 e persone con disabilità. La prenotazione è obbligatoria: +39 342.9207959 - cittadelladelcarnevale@ilcarnevale.com

Gli Egizi e i doni del Nilo | Fortino Leopoldo I, Forte dei Marmi
Alle 16.30, la mostra al Fortino apre le porte ai più piccoli per una missione tra i reperti! All’inizio della visita verrà consegnato ai bambini un kit e assieme ai loro accompagnatori prenderanno parte a una visita guidata, per immergersi nel mondo dell’Antico Egitto! Il numero massimo di partecipanti per ciascuna visita è 20 persone. Prenotazioni: biglietteriafortino@gmail.com. Prezzo: €12 per gli adulti, bambini fino a 5 anni gratuiti, bambini oltre i 5 anni € 3,00.


Giovedì 6 Febbraio

Laboratorio creativo e lettura Kamishibai | Cittadella del Carnevale di Viareggio
“Una giornata fantastica al Museo” è il titolo del laboratorio creativo che prevede anche la lettura Kamishibai. Alle ore 16. Età minima 6 anni. Il biglietto costa 5 euro e la prenotazione è obbligatoria: +39 342.9207959 - cittadelladelcarnevale@ilcarnevale.com


Venerdì 7 Febbraio

Rioni Croce Verde Centro e Vecchia Viareggio
Festa serale di balli, musica e maschere all'ombra della Torre Matilde, nel cuore storico di Viareggio. Serate coinvolgenti là dove nacque il Carnevale sul finire dell'Ottocento. La festa si svolge in via Regia e nelle piazze Santa Maria e Manzoni. E' l'occasione anche per gustare i piatti tipici della tradizione viareggina. Ingresso libero.

Rione Camaiore
Camaiore in maschera! Rione Camaiore dalle ore 17 alle 23 in Centro Storico tra Piazze con musica, stand gastronomici e sfilata con il Palio dei Rioni rievocazione storica.

Laboratorio della cartapesta | Cittadella del Carnevale di Viareggio
Alle ore 15:30 vieni a scoprire i segreti della cartapesta nel laboratorio didattico. Imparerai a lavorare la carta di giornale con colla di acqua e farina e potrai portare via il tuo oggetto in cartapesta. Età minima 5 anni. Costo del biglietto 5 euro. Prenotazione obbligatoria: +39 342.9207959 - cittadelladelcarnevale@ilcarnevale.com


Sabato 8 Febbraio

Rioni Croce Verde Centro e Vecchia Viareggio
Festa serale di balli, musica e maschere all'ombra della Torre Matilde, nel cuore storico di Viareggio. Serate coinvolgenti là dove nacque il Carnevale sul finire dell'Ottocento. La festa si svolge in via Regia e nelle piazze Santa Maria e Manzoni. E' l'occasione anche per gustare i piatti tipici della tradizione viareggina. Ingresso libero.

Carnevale di Viareggio
1° Corso Mascherato Notturno di Apertura. Programma della giornata: ore 15: Cristina D'Avena in concerto – piazza Mazzini. Ore 16,30: Cerimonia di inaugurazione e alzabandiera – piazza Mazzini. Ore 17: Inizio del Corso Mascherato Notturno di Apertura – Lungomare. Al termine del Corso: Spettacolo pirotecnico – piazza Mazzini.

Cristina D'Avena in concerto | Piazza Mazzini, Viareggio
In occasione dei festeggiamenti dell'apertura del Carnevale di Viareggio 2025, prima dell'inizio della sfilata inaugurale dei carri allegorici, concerto di Cristina D'Avena in piazza Mazzini, a partire dalle ore 15.

Visita guidata | Cittadella del Carnevale di Viareggio
"La cartapesta compie 100 anni", dalle ore 10:30 presso la Cittadella del Carnevale di Viareggio. La visita guidata permetterà di scoprire il Museo, l'Espace Gilbert e la sala espositiva dedicata all'arte contemporanea Oblò. Per partecipare è sufficiente acquistare il biglietto di ingresso al Museo. Biglietto intero: 5 euro; ridotto 3 euro; gratuito under 11 e persone con disabilità. La prenotazione è obbligatoria: +39 342.9207959 - cittadelladelcarnevale@ilcarnevale.com


Domenica 9 Febbraio

FarmaCity BurlaWalk | Viareggio
5 km tra musica e coriandoli per la camminata più allegra e colorata del pianeta, alla scoperta di Viareggio e del suo Carnevale. Iscrizione obbligatoria. Per info e programma www.burlawalk.it

Carnevale di Pietrasanta
Corso mascherato. Dalle ore 15:00 lungo il consueto anello cittadino formato da piazza Matteotti-Provinciale Vallecchia-viale San Francesco-viale Marconi.

Rioni Croce Verde Centro e Vecchia Viareggio
Festa serale di balli, musica e maschere all'ombra della Torre Matilde, nel cuore storico di Viareggio. Serate coinvolgenti là dove nacque il Carnevale sul finire dell'Ottocento. La festa si svolge in via Regia e nelle piazze Santa Maria e Manzoni. E' l'occasione anche per gustare i piatti tipici della tradizione viareggina. Ingresso libero.

Carnevale al pontile | Lido di Camaiore
Presso il Pontile di Lido di Camaiore dalle ore 15. Giochi a premi, la Maschera più bella, baby dance, trucco, palloncini, giochi di coinvolgimento, bolle e musica. Ingresso libero.

Laboratorio creativo: Maschere | Cittadella del Carnevale di Viareggio
I laboratori didattici del Museo del Carnevale ospitano un’attività creativa a tema maschere con Elena Bacigalupi. L’attività è in programma alle ore 15,30. Età minima 6 anni. Biglietto 5 euro. Prenotazione obbligatoria: +39 342.9207959 - cittadelladelcarnevale@ilcarnevale.com

Cittadella in festa | Cittadella del Carnevale, Viareggio
Il giorno dopo il Corso Mascherato la Cittadella del Carnevale è in festa. Dalle ore 15 alle ore 18 la piazza sarà animata con musica e l'esibizione della Filarmonica Versilia, la banda del Carnevale di Viareggio. Saranno aperti gli hangar che custodiscono i carri allegorici e il Museo. Ingresso libero

Gli Egizi e i doni del Nilo | Fortino Leopoldo I, Forte dei Marmi
Alle 16.30, la mostra al Fortino apre le porte ai più piccoli per una missione tra i reperti! All’inizio della visita verrà consegnato ai bambini un kit e assieme ai loro accompagnatori prenderanno parte a una visita guidata, per immergersi nel mondo dell’Antico Egitto! Il numero massimo di partecipanti per ciascuna visita è 20 persone. Prenotazioni: biglietteriafortino@gmail.com. Prezzo: €12 per gli adulti, bambini fino a 5 anni gratuiti, bambini oltre i 5 anni € 3,00.


Lunedì 10 Febbraio

Festa rionale per bambini | Rione Campo D'Aviazione
Il Rione Campo D'Aviazione organizza la tradizionale Festa rionale per bambini, dalle ore 14 da via dei Lecci, nelle vie Filzi, Corridoni e dei Lecci, fino a piazza Giovanni Paolo II. Ingresso libero.


Venerdì 14 Febbraio

Festa rionale per bambini | Rioni Terminetto e Migliarina
I Rioni Terminetto e Migliarina tornano ad organizzare la Festa rionale per bambini in collaborazione con i gruppi "I Salmastrosi" e "Burlamania". Dalle ore 15 animazione e merenda al Circolo Amici della Migliarina a Viareggio. Ingresso libero.

Carnevale a Ripa | Seravezza
In Piazza Europa dalle ore 15:00 musica e divertimento per bambini con merenda e street food.

Rione Marco Polo
Balli, maschere, musica, divertimento, coinvolgimento e cucine con piatti tradizionali nelle tre Feste proposte dal Rione Marco Polo. Dalle ore 19 fino a tarda notte in via Marco Polo. Ingresso libero.


Sabato 15 Febbraio

Carneval Puccini | Foyer Teatro "Giacomo Puccini, Torre del Lago
Il Rione Torre del Lago Carneval Puccini propone la Festa per bambini organizzata presso il Foyer del Teatro "Giacomo Puccini" di Torre del Lago. A partire dalle ore 15 musica, animazione e tante maschere. Ingresso libero.

Rione Marco Polo
Balli, maschere, musica, divertimento, coinvolgimento e cucine con piatti tradizionali nelle tre Feste proposte dal Rione Marco Polo. Dalle ore 19 fino a tarda notte in via Marco Polo. Ingresso libero.

Carneval Bozzano | Massarosa
Presso il tendone dei Donatori di sangue, dietro l'asilo di Bozzano. Dalle 15:00 musica, giochi, animazione, sfilata mascherata, premio maschera più bella. Dalle 20:00 Cena in maschera con animazione su prenotazione.
Menù: antipasto Bozzanello, bucatini all' amatriciana, grigliata mista di ciccia, acqua, vino, dolce e caffè. Prezzi: adulti 20€ - bambini (6/12) 5€. Info e prenotazioni: Marisa 347 444 0508 - Romano 338 916 1896

Laboratorio della cartapesta | Cittadella del Carnevale di Viareggio
Alle ore 15:30 vieni a scoprire i segreti della cartapesta nel laboratorio didattico. Imparerai a lavorare la carta di giornale con colla di acqua e farina e potrai portare via il tuo oggetto in cartapesta. Età minima 5 anni. Costo del biglietto 5 euro. Prenotazione obbligatoria: +39 342.9207959 - cittadelladelcarnevale@ilcarnevale.com


Domenica 16 Febbraio

Carnevale di Viareggio
Sui Viali a Mare è un grande spettacolo di musica, arte, creatività, allegoria e satira. Dopo il Corso Mascherato la festa continua in piazza Mazzini m2o Night l'evento realizzato in collaborazione con radio m2o partner del Carnevale di Viareggio. Protagonisti dell'evento musicale sono i dj Albertino e Fargetta.

Carnevale di Pietrasanta
Corso mascherato. Dalle ore 15:00 lungo il consueto anello cittadino formato da piazza Matteotti-Provinciale Vallecchia-viale San Francesco-viale Marconi.

Rione Marco Polo
Balli, maschere, musica, divertimento, coinvolgimento e cucine con piatti tradizionali nelle tre Feste proposte dal Rione Marco Polo. Dalle ore 19 fino a tarda notte in via Marco Polo. Ingresso libero.

Visita guidata al Corso Mascherato | Viareggio
Vieni a scoprire i segreti delle costruzioni allegoriche 2025 nella visita guidata all'interno del circuito del Carnevale. La visita inizia alle ore 14 e dura 1 ora e vengono descritte le costruzioni di prima categoria mentre attendono sul Lungomare il triplice colpo di cannone che da il via alla sfilata. Il biglietto per la visita si prenota obbligatoriamente in anticipo al 342 9207959 ed ha i seguenti costi: € 7,00 per spettatori dagli 11 anni di età, € 5,00 per spettatori dai 6 ai 10 anni e per persone con disabilità, gratuito fino a 5 anni di età. A questi importi va aggiunto il costo del biglietto d'ingresso al Corso Mascherato. Prenotazione obbligatoria 342 9207959.

Visita guidata | Cittadella del Carnevale di Viareggio
"La cartapesta compie 100 anni", dalle ore 10:30 presso la Cittadella del Carnevale di Viareggio. La visita guidata permetterà di scoprire il Museo, l'Espace Gilbert e la sala espositiva dedicata all'arte contemporanea Oblò. Per partecipare è sufficiente acquistare il biglietto di ingresso al Museo. Biglietto intero: 5 euro; ridotto 3 euro; gratuito under 11 e persone con disabilità. La prenotazione è obbligatoria: +39 342.9207959 - cittadelladelcarnevale@ilcarnevale.com

Gli Egizi e i doni del Nilo | Fortino Leopoldo I, Forte dei Marmi
Alle 16.30, la mostra al Fortino apre le porte ai più piccoli per una missione tra i reperti! All’inizio della visita verrà consegnato ai bambini un kit e assieme ai loro accompagnatori prenderanno parte a una visita guidata, per immergersi nel mondo dell’Antico Egitto! Il numero massimo di partecipanti per ciascuna visita è 20 persone. Prenotazioni: biglietteriafortino@gmail.com. Prezzo: €12 per gli adulti, bambini fino a 5 anni gratuiti, bambini oltre i 5 anni € 3,00.


Mercoledì 19 Febbraio

Festa per bambini | Rione Bicchio
Il Rione Bicchio organizza la prima edizione della propria Festa rionale per bambini. Ad accoglierli è Bicchiolino, la maschera nata da poco e che rappresenta il quartiere cittadino. L'appuntamento è a partire dalle ore 15 nelle strade del Rione e in piazza dell'Amicizia.


Venerdì 21 Febbraio

Rioni Croce Verde Centro e Vecchia Viareggio
Festa serale di balli, musica e maschere all'ombra della Torre Matilde, nel cuore storico di Viareggio. Serate coinvolgenti là dove nacque il Carnevale sul finire dell'Ottocento. La festa si svolge in via Regia e nelle piazze Santa Maria e Manzoni. E' l'occasione anche per gustare i piatti tipici della tradizione viareggina. Ingresso libero.

Notte al Museo: Carnival edition | Civico Museo Archeologico di Camaiore
Una divertente notte al museo, con giochi, caccia al tesoro, pernotto e prima colazione. Età: 8-12 anni. Costo: 35€. Data: 21 Febbraio dalle ore 21 alle ore 8.30. Luogo: Civico Museo Archeologico di Camaiore. Info ed iscrizioni: 320 3833252 (Marcella) - info@edunarche.it

Laboratorio della cartapesta | Cittadella del Carnevale di Viareggio
Alle ore 15:30 vieni a scoprire i segreti della cartapesta nel laboratorio didattico. Imparerai a lavorare la carta di giornale con colla di acqua e farina e potrai portare via il tuo oggetto in cartapesta. Età minima 5 anni. Costo del biglietto 5 euro. Prenotazione obbligatoria: +39 342.9207959 - cittadelladelcarnevale@ilcarnevale.com


Sabato 22 Febbraio

Rioni Croce Verde Centro e Vecchia Viareggio
Festa serale di balli, musica e maschere all'ombra della Torre Matilde, nel cuore storico di Viareggio. Serate coinvolgenti là dove nacque il Carnevale sul finire dell'Ottocento. La festa si svolge in via Regia e nelle piazze Santa Maria e Manzoni. E' l'occasione anche per gustare i piatti tipici della tradizione viareggina. Ingresso libero.

Carnevale di Viareggio
La magia del Corso notturno è senza dubbio straordinaria. Carri e mascherate sfilano sotto le luci dei riflettori per una suggestione unica. A partire dalle ore 17:00.

Carnevale dei Piccoli | Seravezza
Venerando Vernacchietta, la maschera del Carnevale dei piccoli di Seravezza, sta tornando per fare festa con voi! Dalle ore 14,30 nel centro storico di Seravezza. Ci saranno i carri di cartapesta fatti per voi e tanta animazione!

Visita guidata al Corso Mascherato | Viareggio
Vieni a scoprire i segreti delle costruzioni allegoriche 2025 nella visita guidata all'interno del circuito del Carnevale. La visita inizia alle ore 15:30 e dura 1 ora e vengono descritte le costruzioni di prima categoria mentre attendono sul Lungomare il triplice colpo di cannone che da il via alla sfilata. Il biglietto per la visita si prenota obbligatoriamente in anticipo al 342 9207959 ed ha i seguenti costi: € 7,00 per spettatori dagli 11 anni di età, € 5,00 per spettatori dai 6 ai 10 anni e per persone con disabilità, gratuito fino a 5 anni di età. A questi importi va aggiunto il costo del biglietto d'ingresso al Corso Mascherato. Prenotazione obbligatoria 342 9207959.

Visita guidata | Cittadella del Carnevale di Viareggio
"La cartapesta compie 100 anni", dalle ore 10:30 presso la Cittadella del Carnevale di Viareggio. La visita guidata permetterà di scoprire il Museo, l'Espace Gilbert e la sala espositiva dedicata all'arte contemporanea Oblò. Per partecipare è sufficiente acquistare il biglietto di ingresso al Museo. Biglietto intero: 5 euro; ridotto 3 euro; gratuito under 11 e persone con disabilità. La prenotazione è obbligatoria: +39 342.9207959 - cittadelladelcarnevale@ilcarnevale.com


Domenica 23 Febbraio

Rioni Croce Verde Centro e Vecchia Viareggio
Festa serale di balli, musica e maschere all'ombra della Torre Matilde, nel cuore storico di Viareggio. Serate coinvolgenti là dove nacque il Carnevale sul finire dell'Ottocento. La festa si svolge in via Regia e nelle piazze Santa Maria e Manzoni. E' l'occasione anche per gustare i piatti tipici della tradizione viareggina. Ingresso libero.

Carnevale di Pietrasanta
Corso mascherato. Dalle ore 15:00 lungo il consueto anello cittadino formato da piazza Matteotti-Provinciale Vallecchia-viale San Francesco-viale Marconi.

Rione dei piccoli | Lido di Camaiore
Laboratori, coriandoli, musica e spazio ristoro per grandi e piccini. Crea la tua maschera, presso il Parco della Misericordia di Lido di Camaiore (Via del Secco, 81) dalle ore 15 alle 19.

Forte in maschera - Speciale Egitto
Il centro di Forte dei Marmi si trasformerà in un regno faraonico. Il pomeriggio si aprirà alle or e14:15 con la Passeggiata da Egiziani, una sfilata suggestiva in collaborazione con le scuole cittadine, accompagnata dalle note della Banda La Marinara. Subito dopo, alle ore 15:30 in Piazza Garibaldi, prenderà vita Egitto in Gioco, un'avventura interattiva che coinvolgerà bambini e famiglie in sfide e attività ispirate all'Antico Egitto.

Cittadella in festa | Cittadella del Carnevale, Viareggio
Il giorno dopo il Corso Mascherato la Cittadella del Carnevale è in festa. Dalle ore 15 alle ore 18 la piazza sarà animata con musica e l'esibizione della Filarmonica Versilia, la banda del Carnevale di Viareggio. Saranno aperti gli hangar che custodiscono i carri allegorici e il Museo. Ingresso libero

Laboratorio creativo: Maschere | Cittadella del Carnevale, Viareggio
I laboratori didattici del Museo del Carnevale ospitano un’attività creativa a tema maschere con Elena Bacigalupi. L’attività è in programma alle ore 15,30. Età minima 6 anni. Biglietto 5 euro. Prenotazione obbligatoria: +39 342.9207959 - cittadelladelcarnevale@ilcarnevale.com

Gli Egizi e i doni del Nilo | Fortino Leopoldo I, Forte dei Marmi
Alle 16.30, la mostra al Fortino apre le porte ai più piccoli per una missione tra i reperti! All’inizio della visita verrà consegnato ai bambini un kit e assieme ai loro accompagnatori prenderanno parte a una visita guidata, per immergersi nel mondo dell’Antico Egitto! Il numero massimo di partecipanti per ciascuna visita è 20 persone. Prenotazioni: biglietteriafortino@gmail.com. Prezzo: €12 per gli adulti, bambini fino a 5 anni gratuiti, bambini oltre i 5 anni € 3,00.


Mercoledì 26 Febbraio

Laboratorio della cartapesta | Cittadella del Carnevale di Viareggio
Alle ore 15:30 vieni a scoprire i segreti della cartapesta nel laboratorio didattico. Imparerai a lavorare la carta di giornale con colla di acqua e farina e potrai portare via il tuo oggetto in cartapesta. Età minima 5 anni. Costo del biglietto 5 euro. Prenotazione obbligatoria: +39 342.9207959 -
cittadelladelcarnevale@ilcarnevale.com


Giovedì 27 Febbraio

Carnevale di Viareggio
Il giorno di Giovedì Grasso è celebrato a Viareggio con una nuova sfilata delle opere allegoriche che tornano per farsi ammirare dal grande pubblico sotto l'effetto delle luci per un nuovo Corso in notturna. A partire dalle ore 18:00.

Carnevale al pontile | Lido di Camaiore
Presso il Pontile di Lido di Camaiore dalle ore 15. Giochi a premi, la Maschera più bella, baby dance, trucco, palloncini, giochi di coinvolgimento, bolle e musica. Ingresso libero.

Rioni Croce Verde Centro e Vecchia Viareggio
Doppia festa nel cuore di Viareggio con i Comitati dei Rioni Croce Verde Centro e Vecchia Viareggio che organizzano quattro serate da piazza Santa Maria a piazza San Francesco. Dalle ore 19 musica, balli e cucine con i piatti tipici della tradizione viareggina. Ingresso libero.

Festa per bambini | Rione Vecchia Viareggio
Il Rione Vecchia Viareggio organizza il tradizionale appuntamento del Giovedì Grasso all'ombra della Torre Matilde dedicato ai bambini. Dalle ore 14 musica e animazione. Ingresso libero.

Carnevale dei piccoli | Camaiore in maschera
Camaiore in maschera! Carnevale dei piccoli, Giovedì 27 Febbraio dalle ore 14.30 alle 18.

Visita guidata al Corso Mascherato | Viareggio
Vieni a scoprire i segreti delle costruzioni allegoriche 2025 nella visita guidata all'interno del circuito del Carnevale. La visita inizia alle ore 16:00 e dura 1 ora e vengono descritte le costruzioni di prima categoria mentre attendono sul Lungomare il triplice colpo di cannone che da il via alla sfilata. Il biglietto per la visita si prenota obbligatoriamente in anticipo al 342 9207959 ed ha i seguenti costi: € 7,00 per spettatori dagli 11 anni di età, € 5,00 per spettatori dai 6 ai 10 anni e per persone con disabilità, gratuito fino a 5 anni di età. A questi importi va aggiunto il costo del biglietto d'ingresso al Corso Mascherato. Prenotazione obbligatoria 342 9207959.

Visita guidata | Cittadella del Carnevale di Viareggio
"La cartapesta compie 100 anni", dalle ore 10:30 presso la Cittadella del Carnevale di Viareggio. La visita guidata permetterà di scoprire il Museo, l'Espace Gilbert e la sala espositiva dedicata all'arte contemporanea Oblò. Per partecipare è sufficiente acquistare il biglietto di ingresso al Museo. Biglietto intero: 5 euro; ridotto 3 euro; gratuito under 11 e persone con disabilità. La prenotazione è obbligatoria: +39 342.9207959 - cittadelladelcarnevale@ilcarnevale.com


Venerdì 28 Febbraio

Festa per bambini | Rione Varignano
Il Rione Varignano organizza la Festa pomeridiana per bambini con maschere, musica e animazione. A partire dalle ore 15 in piazza Donatori di Sangue a Viareggio. Ingresso libero.

CarnevalDarsena | Viareggio
Inizia la Festa rionale più lunga del Carnevale! In via Coppino è il momento del CarnevalDarsena. Dalle ore 19 si balla, si mangia e ci si diverte. Sfilata di gruppi in maschera e cucine con i piatti tipici del Rione. Ingresso libero.